Volo libero in Trentino ed Alto Adige tra innovazione e nostalgia (foto utilizzabili cliccando sull'immagine) Nel magnifico contesto delle Dolomiti di Fassa, esattamente in località Ischia a Campitello di Fassa (Trento), dal 25 al 27 settembre l’associazione Icarus Flying Team organizzerà l’edizione 2015 della Fassa Sky Expo. E’ una fiera del mondo del volo libero, presenti i principali produttori di parapendio, deltaplano e strumentazione tecnica, ospitata nel vasto spazio ai piedi del Col Rodella (2360 m.). I visitatori che ancora non volano potranno informarsi su come funzionano questi mezzi che si reggono in aria senza aiuto di motore, sfruttando le correnti ascensionali scaturite dall’insolazione del territorio. Sono mezzi semplici, ecologici, eppure entusiasmanti, con i quali si può veleggiare per valli e pianure e scavalcare montagne, sulle ali del vento. Basta citare i record mondiali, 700 km in deltaplano, 478 quello maschile in parapendio e 376 quello femminile. Quest’ultimo, stabilito dalla pilota friulana Nicole Fedele, ci rende particolarmente orgogliosi. I piloti già esperti potranno testare le ultime novità prodotte per un mercato sempre alla ricerca di nuova tecnologia, migliori prestazioni e maggior sicurezza, sorvolando i magnifici scenari del Sassolungo, Sella, Pordoi e Marmolada. A fianco dell’esposizione funziona una funivia che in cinque minuti porta in vetta circa 120 passeggeri per volta. Utilizzeranno il decollo vicino al rifugio Des Alpes, atterrando nella zona dell'esposizione. Incontri con i campioni Aaron Durogati e Jimmy Pacher, tendone gastronomico con feste e musica durante le tre sere competano la manifestazione. L'edizione dello scorso anno ha quantificato 1400 visitatori ed oltre 3800 ingressi totali. A Campo Tures (Bolzano), il 12 e 13 settembre di terrà un raduno internazionale di piloti di deltaplano, sotto il nome di “Fledge Meeting – Coppa Erwin Ausserhofer”. La manifestazione è organizzata dal Falken Club Valle Aurina che celebra il suo quarantesimo anniversario e commemora Erwin Ausserhofer che fu campione italiano di deltaplano nel 1978. L'evento contempla un raduno dei modelli ancora esistenti del famoso deltaplano “Fledge”, un’ala ricordata con nostalgia dai pionieri del volo per le eccellenti prestazioni per quei tempi. L’Alto Adige-Sud Tirolo è considerata la patria del volo in deltaplano, disciplina ampiamente praticata dai nostri concittadini di lingua tedesca e no. In particolare la Valle Aurina ha ospitato i primi campionati. Favoriscono il volo libero la conformazione del territorio e la particolare aerologia della regione. Gustavo Vitali Ufficio Stampa FIVL - Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 238227) il volo in deltaplano e parapendio 335 5852431 - skype: gustavo.vitali Per ulteriori informazioni sulla FASSA SKY EXPO contattare Christian - 340 8276687 – icarus.flying.team (AT) gmail.com - sito ufficiale Per ulteriori informazioni sul FLEDGE MEETING contattare Karlheinz Ausserhofer - 348 3548995 – info (AT) falkenclub.com – sito ufficiale Tutti i comunicati stampa FIVL |
|
Locandina Fassa Sky Expo 2015 - immagini della scorsa edizione |
|
foto di repertorio - deltaplano - parapendio - personaggi |
Locandina raduno Fledge in Alto Adige - il mitico deltaplano in volo - piloti del Falken Club Valle Aurina |
![]() |
![]() |
--------------------- |
segui Gustavo su facebook |
![]() |
--------------------- |
collegati al Signore di Notte |
![]() |
--------------------- |
![]() |
--------------------- |
sito personale di Gustavo Vitali VTLGTV49M04F205M |
mappa sito privacy |